Bretonnia

  • CAVALIERI BRETONNIANI

    In Bretonnia non esiste niente di più prestigioso che far parte della schiera dei cavalieri: signori e difensori del reame. Il fato delle signorie affidate loro dipende unicamente dalle loro abilità marziali. Le origini della cavalleria sono ritrovabili fin dagli albori dei Bretonni, quando per difendersi dalle continue scorrerie di orchi, goblin e molte creature mostruose, i giovani più valorosi e robusti diventavano guerrieri. In quegli anni oscuri i primi guerrieri di Bretonnia domarono branchi di cavalli selvaggi della zona, che oltretutto conservavano in parte il retaggio dei cavalli...

  • CAVALIERI DEL GRAAL

    Entrate nella terra dei Cavalieri e delle Damigelle, e inchinatevi al potere e alla maestà della Fata Incantatrice. Famosi in tutto il Vecchio Mondo, i Cavalieri del Graal sono tra i più grandi guerrieri di questa verde terra. Ma c’è molto più in questa nazione che Cavalieri Erranti e damigelle in pericolo. Bretonnia nasconde la sua dose di sinistri segreti, pericoli e avventure. Cavalieri del Graal (Knights of the Grail) è la guida definitiva sulla Bretonnia.

  • CRONOLOGIA WFRP

    Elenco di tutti gli eventi accaduti nel mondo di Warhammer Fantasy Roleplay dal -15000 al 2522. In questo esaustivo compendio vengono trattate tutte le razze e le loro peripezie storiche (Slann, Umani, Nani, Elfi, Mezzuomini, Uomini Lucertola, Skaven, Goblin, Orchi, Caos...) e tutti i popoli e le regioni del Vecchio Mondo. Contiene tutti gli eventi citati nei manuali ufficiali dei vari wargame, del gioco di ruolo e dei volumi di narrativa legati al mondo di Warhammer. Su ogni evento, oltre che la data, la descrizione e la razza, viene riportato il manuale, l’avventura o il romanzo di riferimento.

  • GALLOWGLASS

    La maggior parte degli albionici che arrivano a Bretonnia entrano da L'Anguille, che possono raggiungere seguendo la luce del grande faro. Alcuni di loro sono soldati di ventura, mercenari senza scrupoli che importano le armi e le tecniche di combattimento brutali dell'isola di Morien, a ovest della Grande Albione. Ebbero grande importanza durante l'assedio di Brionne 2274 che ricacciò gli estaliani da Bretonnia e durante la difesa delle coste bretoniane contro le invasioni dei predoni caotici del 2300. Durante quest'ultimo avvenimento un reggimento proveniente dal clan O' Domhnail venne quasi...

  • IL MOSTRO MARINO

    Ondres è una città costiera del Ducato di Bordeleaux che si fonda sulla pesca e sul commercio. La città ha un importante circolo di mercanti (il vero nucleo di potere della città) molti magazzini e un numero imprecisato di taverne per accogliere e dissetare i marinai. Mantenere le rotte sicure è un'impresa difficile data la vicinanza con le Isole dei Pirati, covo di ogni sorta di filibustieri. La flotta di Ondres rappresenta un deterrente notevole, ma è piccola se paragonata alla presenza di navi pirata nella zona, tanto che alcuni mercanti assoldano corsari, o gli stessi pirati, per farsi scortare.

  • MAPPE GEOGRAFICHE

    Questo articolo contiene moltissime mappe a colori e in bianco e nero per tutte le versioni di Warhammer Fantasy Roleplay. Le cartine scaricabili in alta definizione riguardano il Mondo, l'Impero (tutte le sue singole province e le maggiori città), la Bretonnia, l'Estalia, il Kislev, le Malelande, i Principati di Confine e il Principato di Khypris, l'isola di Sartosa e la Tilea.
    Questa sezione comprende anche delle mappe de La Locanda delle due Lune, come ad esempio la cartina della Tilea con le locazioni delle città aggiunte con le nostre pubblicazioni.

  • PASTORE DI CARCASSONNE

    I Pastori di Carcassonne sono la prima linea di difesa del ducato contro i razziatori orchi che infestano le montagne. Spesso lavorano da soli, anche se una nuova recluta può essere abbinata a una persona anziana. Ovviamente un singolo Umano, non importa quanto ben addestrato, non può aspettarsi di affrontare un'intera banda da guerra degli Orchi, così i Pastori sono addestrati a raccogliere informazioni, a rallentare la bande e a riferire la loro posizione alla nobiltà locale. Si occupano anche dei greggi di pecore. Un pastore che perde le sue pecore viene deriso senza pietà dai suoi simili, il che porta molti di loro a correre rischi assurdi per recuperare anche un solo agnello smarrito.

  • PELLEGRINO GUERRIERO

    I pellegrini diventano Pellegrini Guerrieri quando sopravvivono insieme al proprio Cavaliere del Graal per qualche tempo. Di conseguenza, sono diventati combattenti competenti. Nella maggior parte dei casi, sono anche i più fervidi ammiratori del proprio Cavaliere del Graal e adoratori della Signora del Lago, avendo osservato ciò di cui è veramente capace il fiore della cavalleria Bretoniana. I Pellegrini Guerrieri sono i leader effettivi dei gruppi di Pellegrini del Graal, poiché il Cavaliere non accondiscende mai a dare ordini alla plebaglia.

  • PnG PRONTI

    Pubblicazione per la prima versione del gioco: Martelli da Guerra. Tre personaggi non giocatori pronti da usare e completi di background, che possono essere utilizzati in qualsiasi giocata di MdG. I personaggi proposti sono: un principe dei ladri, un filosofo e un corsaro. Questa lista di personaggi è pensata per fornirti materiale da aggiungere al tuo gioco nel Regno Corrotto di Bretonnia. Questi PnG possono essere inseriti in avventure di tua invenzione, utilizzati come antagonisti o come mentori dei giocatori, le loro storie possono fornirti spunto per scrivere un'avventura o una campagna.

  • RACCONTO - FIGLIA DEL FUOCO

    Figlia del Fuoco è un diario di una piromante. Ecco un estratto: "Giorno 1: Il mio nome è Michelle Laroche e tu sei il mio primo diario, un regalo per il mio dodicesimo compleanno, un regalo del mio papà Armand. Vivo da sola con lui da quando la mamma è morta, papà è un fabbro ed io l'aiuto nel lavoro, mi sta insegnando, anche se non lo sa. Giorno 5: Mio Caro Michael, sai non posso certo chiamarti Diario è infantile ed io non sono più una bambina, oggi papà ha finito la spada che stava forgiando per un Cavaliere Errante, Lestat De Lioncourt, l'ha fatta usando una strana tecnica araba, si chiama damascatura o qualcosa del genere..."

Ultimi Articoli Pubblicati...

07 Ottobre 2020
27 Settembre 2020
20 Settembre 2020
24 Luglio 2020
08 Luglio 2020

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk