Carriere

  • CANTAMAGIE

    Il Cantamagie Asrai hanno un rapporto del tutto unico con la foresta. Taluni li ritengono parte di un'intelligenza più grande, del tutto simili a Driadi, Malevoli e Uominialbero, eppure mantengono la propria individualità come gli Spiriti del bosco non fanno.

  • CANTORE

    I Cantori sono cantanti di talento che si sono dedicati a esibirsi nei cori del tempio e durante i rituali. I Cantori sono responsabili della conduzione dei cori durante i servizi e per istruire i singoli coristi. Alcuni Cantori sono anche abili musicisti e scrivono nuovi inni in lode dei loro dei. Oltre a cantare inni, molti Cantori sono abili a eseguire incantesimi attraverso ai canti ritmici che aiutano i Sacerdoti a celebrare rituali divini, e per il più potente dei rituali un Sommo Sacerdote può richiedere la presenza di molti Cantori. Il simbolo ufficiale comune per un Cantore è un bastone corto usato per colpire il terreno (o per armonizzare i coristi, se necessario) e mantenere l’armonia musicale quando si guida un coro. Un abile cantore può facilmente far aumentare la reputazione di un tempio e dei suoi Sacerdoti.

  • CAPITANO

    I capitani sono i capi guerra del Vecchio Mondo, tormentato dai costanti conflitti. Sono al comando di soldati, miliziani, mercenari e persino i guardastrada sui sanguinosi campi di battaglia e strade disseminate di cadaveri nelle infinite campagne militari dell'Impero e oltre. La maggior parte dei Capitani è un duro Soldato professionista che è sopravvissuto a dozzine di aspre battaglie per arrivare dove sono. Non sorprende quindi che si risentano di dover servire sotto Noble inesperti, un evento fin troppo comune. I capitani tendono a rispettare l'esperienza e l'abilità rispetto alla nascita e alla posizione sociale. Sanno cosa conta sul campo di battaglia.

  • CAPITANO DEGLI ELMI D'ARGENTO

    In questi tempi travagliati tutti i nobili devono prepararsi alla guerra e insegnare ai propri figli la disciplina dell'arco e della spada, oltre ad arti più raffinate come il canto e la poesia. Gli elmi d'argento devono il proprio nome ai tradizionali elmi alti che portano, lucidi come specchi e indossati con vesti del bianco più splendente

  • CAPITANO DEI LEONI BIANCHI

    Essere Capitano dei Leoni Bianchi è un compito molto difficile. Il Capitano oltre ad avere un ottimo carisma, deve essere pronto a guidare, i Leoni Bianchi in missioni difficili ed a volte mortali. Per divenire Capitano dei Leoni Bianchi, occorrono diversi anni ed alcune azioni eroiche, compiute quando si era ancora Guardiano. Queste azioni aiutano al giovane capitano a guadagnare la fama e la fiducia dei sottoposti, durante i medi dell’addestramento.

  • CAPITANO OMBRA

    I Capitani Ombra sono tra i sudditi più fedeli del Re Fenice e i racconti delle loro gesta ardimentose sono molti. Sarebbe inconsueto per un Elfo non aver sentito parlare del loro valore, di non aver mai udito le leggende su Alith Anar, l'unico Elfo riuscito ad entrare nella Rocca del Re Stregone e aver ballato con la Regnante Morathi e uscito incolume.

  • CARBONAIO

    I Carbonai possono essere trovati in tutti i villaggi dell'Impero. Bruciano la legna per creare carbone, un combustibile importante per i mesi invernali. Poiché il loro lavoro è sporco e potenzialmente pericoloso, lavorano fuori dai loro villaggi. I margini della foresta sono i migliori, dato che il legno è facilmente accessibile. Questa vicinanza alla foresta rende il lavoro del Carbonaio pericoloso, dal momento che sono stati presi di mira dai folletti che vivono tra gli alberi della selva. Un campo di Carbonai ha sempre armi a portata di mano, anche se non sono altro che mazze ricavate…

  • CARTOGRAFO

    Gli Scassinatori si vedono un gradino al di sopra dei ladri e dei delinquenti comuni. Lasciano il taglio dei borselli e delle gole alla feccia, preferendo rubare con più finezza. L'arte degli Scassinatori richiede osservazione, pianificazione e tempismo impeccabile. Un furto ben eseguito non può nemmeno essere rilevato per mesi, quando ormai lo Scassinatore è lontano. La maggior parte degli Scassinatori sono membri di una Gilda dei Ladri, anche se alcuni sfidano le probabilità e vanno da soli. Questi lupi solitari devono eludere sia la legge che la corporazione; un gioco pericoloso per essere sicuro.

  • CARTOMANZIA

    Apprezzato visionario del destino oppure uno sporco ciarlatano? Comincia così la raccolta delle carriere riguardanti la Cartomanzia. Un lungo percorso che parte dal veggente, che con carte, ossicini, foglie di thè e molta fortuna cerca di predire un futuro accettabile e possibile, fino ai lungimiranti astrologi, persone apprezzate che scrutando carte e cielo riuscendo a fornire risposte a chi ha troppe domande da porre...

  • CATECHISTA

    Il Catechista è un insegnante religioso esperto nello studio delle sacre scritture e della loro comprensione, carpendone i punti più profondi spiegandoli a coloro che desiderano ascoltare (o sono costretti a farlo). Raramente sono di mentalità aperta o intelligenti come studiosi, favorendo la tradizione sul progresso e imparando a memoria la vera comprensione. Un catechista è solitamente responsabile dell'istruzione religiosa degli iniziati di un tempio, anche se essi sono semplicemente membri laici. Non tutti i Catechisti sono di natura religiosa alcuni si concentrano sugli studi arcani ma mancano del talento per diventare Mago, insegnando invece la teoria agli apprendisti in uno dei Collegio di Magia.

  • CAVALCAFALCHI

    Fin dalla loro nascita, i piccoli di falchi vengono addestrati dagli Elfi, per divenire un giorno un potente mezzo di trasporto e soprattutto di difesa in caso Athel Loren venisse attaccata. I Cavalcafalchi sono forti guerrieri, con il dono di essere entrati in armonia con i Falchi giganti presenti nelle foreste del vecchio mondo.

  • CAVALCAFALCHI CAMPIONE

    Non tutti i Veterani Cavalcafalchi, vengono denominati Campioni. Infatti tra i periti nelle battaglie e i meno resistenti a questa dura vita, in pochi giungono a tale nomina. Tutti i Campioni Cavalcafalchi, vengono utilizzati per missioni al limite della follia, dove la propria vita è costantemente in pericolo.

  • CAVALCAFALCHI VETERANO

    Il passo successivo per un Cavalcafalchi è quello di divenire Veterano. I Veterani Cavalcafalchi vengono insigniti di tale nomina dopo un lungo addestramento, il loro impiego è quello di essere al comando di piccole guarnigioni di protezione ai villaggi e città degli Elfi. Sui campi di Battaglia, sono al comando di piccoli gruppi di Cavalcafalchi con il compito, di colpire il nemico dal cielo.

  • CAVALIERE MERCENARIO

    Cavalieri disonorati, scudieri senza Signore, cadetti senza terre, sono loro che di solito formano il nerbo di quelle rare compagnie che sono formate da combattenti a cavallo. Godono per le loro origini e per il loro modo di combattere di uno status un poco migliore rispetto agli altri mercenari, ma di salari sicuramente più ampi che gli permettono di mantenere diverse delle loro abitudini. Spesso i cavalieri mercenari vengono usati sia per ruoli di ricognitori sia per sfondare le linee nemiche, tuttavia sanno di non essere sacrificabili per qualsiasi comandante di compagnia, viste le loro...

  • CAVALIERE MERCENARIO VETERANO

    I sopravvissuti, coloro che sono riusciti a uscire vivi da molte battaglie, schermaglie, risse e saccheggi. Veterani non solo del combattimento, ma anche della sopravvivenza fuori dal combattimento, solitamente sono rispettati e temuti dai loro compagni, i veterani fra i cavalieri sono molto orgogliosi e molti tendono a equipararsi (o sentirsi ancora più superiori) ai cavalieri ordinari. Per questo le dispute riguardo il loro onore o riguardo a loro vantati privilegi sono particolarmente frequenti sia con altri mercenari che con altri uomini d’arme e popolani. Nonostante la loro indisciplina...

  • CAVALIERI BRETONNIANI

    In Bretonnia non esiste niente di più prestigioso che far parte della schiera dei cavalieri: signori e difensori del reame. Il fato delle signorie affidate loro dipende unicamente dalle loro abilità marziali. Le origini della cavalleria sono ritrovabili fin dagli albori dei Bretonni, quando per difendersi dalle continue scorrerie di orchi, goblin e molte creature mostruose, i giovani più valorosi e robusti diventavano guerrieri. In quegli anni oscuri i primi guerrieri di Bretonnia domarono branchi di cavalli selvaggi della zona, che oltretutto conservavano in parte il retaggio dei cavalli...

  • CAVALIERI DELL'IMPERO

    The End Times. Questo supplemento ridefinisce la carriera e le regole per giocare un cavaliere imperiale. All'interno troverete, storia, il come diventare cavaliere, regole apposite e le carriere modificate. Inoltre, sono descritte decine di ordini cavallereschi e sono introdotte alcune abilità e talenti nuovi. I nobili che entrano i guerra, non lo fanno di certo nella truppa semplice o nei mercenari al soldo dell’Impero. Solitamente entrano a far parte di uno dei moltissimi Ordini Cavallereschi che esistono sul territorio. Un nobile che decide di intraprendere il cavalierato, rinuncia alle…

  • CEKISTA

    L'obiettivo principale del Cekista, la polizia segreta della Regina del Ghiaccio, è garantire la sicurezza personale e politica della Zarina e della sua famiglia. Questo compito viene eseguito con ogni mezzo possibile, indipendentemente dalle leggi locali; dopotutto, in Kislev, ciò che il Cekista considera legge è legge stessa. In appendice al file, appunti che approfondiscono la carriera con dettagli storici e alcuni spunti d’avventura per introdurla come descritto nel Career Compendium.

  • CENOBITA

    I cenobiti vivono in comunità all’interno dei monasteri, e seguono la parola del loro capo. Il Capo è spesso carismatico ma spesso ugualmente pazzo. Per lo meno, sono fanatici seguaci di una visione molto personale della verità (i truffatori non si instaurano nei Principati di Confine). La maggior parte dei Cenobiti sono umani; i membri di altre razze mostrano raramente molto interesse, anche se la maggior parte dei monasteri li ammetterebbe se lo chiedessero. I bambini indesiderati sono a volte lasciati davanti alla porta dei monasteri. Questi bambini sono accolti; quelli che non scappano sono accettati come Cenobiti. Ma la maggior parte scappa.

  • CERCATORE D'ORO

    Il tipico Cercatore d'Oro vive passando al setaccio la ghiaia e la sabbia dei corsi d'acqua in cerca di pepite e polvere d'oro, lontano dalle zone più popolate per avere maggiori possibilità di ritrovare ricchi filoni non ancora scoperti. Pochissimi sono coloro che riescono davvero a fare fortuna e rilevano attività commerciali o locande. I meno fortunati decidono di continuare le ricerche nel sottosuolo o di dedicarsi ad altre attività all'aria aperta, altri perdono tutto quello che possedevano...

Ultimi Articoli Pubblicati...

07 Ottobre 2020
27 Settembre 2020
20 Settembre 2020
24 Luglio 2020
08 Luglio 2020

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk