Terre dei Morti

  • ARALDO DEI SEPOLCRI

    L’Araldo dei sepolcri è la guardia personale del Re. Si occupa delle sue difese, affettando con i possenti falcioni, ogni nemico si pari davanti al proprio sovrano. Questi straordinari guerrieri mummificati, viene scelto tra i migliori combattenti delle guardie dei sepolcri. Le prove sono numerose e difficili, riguardanti la fedeltà e l’abilità acquisite in anni di battaglie. L’araldo è il custode dell’anima del proprio Re e se questo cadesse in battaglia, a lui rimarrebbe solamente da tagliarsi la gola, ricongiungendo la propria anima ai propri defunti. Per questo motivo ogni Araldo parerà ogni…

  • ARCA DELLE ANIME

    L’Arca delle Anime ha la dimensione di un enorme scatola rettangolare con fissato in cima il coperchio, racchiudendo al proprio interno le anime dei maledetti da un Re dei Sepolcri che ne aveva accettato la sfida. L’Arca quando un Re dei Sepolcri entra in battaglia, non lascia mai la propria stanza nel centro della piramide, ma il suo Custode, spigionerà attraverso la magia, il potere oscuro dell’arma. Il potere generato è talmente potente che perfino il Re ne usufruisce guadagnando alcuni bonus. Le anime contenute, sono quelle degli spiriti appartenuti ai malcapitati che hanno sfidato...

  • CACCIATORE DEI SEPOLCRI

    I Cacciatori dei Sepolcri sono creature temibili, mezzo uomo e mezzo serpente, vivono sotto le sabbie del deserto del Nehekhara attendendo lo sventurato che passi sopra la sua testa. In appendice nuovi talenti e come utilizzare la creatura sotto la sabbia del deserto. Quando un avventato Tombarolo si avvicina a un Sepolcro accessibile, dovrebbe tener conto di ogni minimo movimento sabbioso nelle vicinanze, perché potrebbe nascondere una temibile Cacciatore dei Sepolcri che dalla profondità balza come un cobra sulla preda, uccidendola. Quando un Cacciatore dei Sepolcri inizia a combattere un...

  • CAVALIERE DELLA NECROPOLI

    Il Cavaliere della Necropoli è un antico guerriero che ha giurato eterna fedeltà al sovrano del Nehekhara. Questi guerrieri quand’erano in vita, furono tra i più sanguinari che si ricordassero e proprio per questo nacquero dei dubbi sulla loro risolutezza. Difatti molti di loro non appena si accennavano degli scontri, lasciavano il loro posto di fronte al Re, per intraprendere uno scontro all’ultimo sangue Per questo ci fu una cernita di cavalieri scelti per proteggere il sovrano, quelli che non accettavano di rinunciare agli scontri superflui all’ultimo sangue, venivano sacrificati nelle guerre.

  • IL GRANDE RISVEGLIO

    Siamo nel 2523 e nelle alte sfere dell'Impero si è diffusa la convinzione che il potente Nagash sia risuscitato e viva nel luogo chiamato "Pozzo Maledetto", situato sotto Picco Zoppo. Nagash, dagli albori della storia dell'uomo, è sempre stato considerato l'umano più potente e pericoloso, la creatura che ha dato vita a Vampiri e Necromanti, progenie che ha onorato il Suo nome per secoli. Ma non è esattamente così. Il Teschio Scarlatto, un ordine necromantico fondato qualche secolo fa...

  • INCANTESIMI NEHEKHARA

    In questo documento vengono presentati gli incantesimi che possono essere utilizzati dai rappresentanti del Nehekhare. Anche in questo caso vengono indicati e descritti 6 nuovi incantesimi. In appendice la tabella del dado direzionale. Gli incantesimi presenti sono: Incanto delle Lame Maledette di Djaf, Incanto della Protezione di Neru, Incanto del Giusto Castigo di Ptra, Incanto del Vento del Deserto di Khsar, Incanto della Vendetta di Usurian, Incanto della Disidratazione di Usekhip, Incanto della Tempesta di Teschi di Sakhmet.

  • MORTE 2: APPENDICI 2

    La seconda appendice della cronologia complessiva di Warhammer è dedicata agli appartenenti alla Morte e a i suoi appartenenti: Nehekhara, Vampiri, Nonmorti. La cronologia comprende tutti gli eventi, compresi quelli elencanti in altre cronologie, dagli albori fino al 2523

  • NECROSERPENTE

    I Necroserpenti sono creature di pietra animata che colpiscono i propri nemici dalle profondità delle sabbie del Nehekhara. Le statue sono ispirate al Dio Serpente Nehekhariano Qu’aph, la cui forma è un grande cobra delle sabbie, con le classiche fasce oculari dipinte di nero. Di solito queste creature sono cavalcate dai Cavalieri della Necropoli che prima di morire hanno giurato fedeltà al Re e sepolti in alcove poste sotto il piedistallo della statua del Serpente. L’altezza della creatura si aggira solitamente intorno al doppio dell’altezza media di un uomo, quando il serpente ha la coda avvolta.

  • NEHEKHARA

    Compendio completo sul Nehekhara: la terra dei morti. Il seguente documento presenta questo luogo dai tempi d'oro dei grandi re, passando per la ricerca della vita eterna e la venuta di Nagash, fino ad arrivare ai giorni nostri. Il compendio è diviso in quattro grandi parti: la storia, la geografia, la magia liche e il bestiario (che riassume tutte le creature che popolano queste zone). I documenti precedentemente pubblicati sono stati uniti e aggiornati.

Ultimi Articoli Pubblicati...

07 Ottobre 2020
27 Settembre 2020
20 Settembre 2020
24 Luglio 2020
08 Luglio 2020

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk