Ogri

  • ARMERIA DEGLI OGRI

    Con questa pubblicazione vengono analizzate ed introdotte, alcune armi da lancio tipiche della razza degli Ogri, create ed adattate dalle pubblicazioni ufficiali Games Workshop, alle regole del Warhammer Fantasy Roleplay 2nd classiche.

  • CORNO DI PIETRA

    I Corno di Pietra sono temibili cacciatori, che mietono vittime indistintamente dalla loro massa, infatti tra le storie raccontate tra le tribù di Ogri, vi sono spesso quelle legate ai Giganti caduti vittime di questi incredibili predatori. Creatura dalla enorme massa ossea, il Corno di Pietra prende il nome, dalla sua particolare golosità per le rocce ricche di minerali preziosi, dove consumano i propri denti pur di rosicarne via pezzi di pietra. Con il passare del tempo queste creature prenderanno sempre più la forma di ammassi di pietre ambulanti, dalle cui protuberanze spuntano preziosi…

  • DENTI A SCIABOLA

    Le Denti a Sciabola sono enormi creature dal pelo rosso e le zanne acuminate che spuntano dalla bocca, pronte ad attaccare chiunque gli si pari davanti, cercando di dilaniare le carni e le arterie del proprio nemico. Le denti a sciabola agiscono spesso in branchi temuti in tutti i Monti del Lamento, perché incontrare un branco affamato di queste creature, spaventerebbe anche la più grossa creatura che vive in quegli insediamenti. Le Denti a Sciabola sono cacciatrici abili che vivono sui Monti del Lamento, nelle Terre degli Ogre, cacciano silenziosamente cogliendo spesso di sorpresa la preda…

  • DISTRUZIONE: APPENDICE 4

    La quarta appendice della cronologia complessiva di Warhammer è dedicata agli appartenenti all'Ordine, nello specifico: Orchi & Goblin e gli Ogre. La cronologia comprende tutti gli eventi, compresi quelli elencanti in altre cronologie, dagli albori fino al 2523

  • GNOBLAR

    Gli Gnoblar sono creature finemente malvagie e crudeli, due caratteristiche limitate dalla loro dimensione e forma molto simile ai Goblin, con cui condividono l’altezza ma non il colore della pelle. La loro forma presenta una testa grossa e bitorzoluta, che sormonta il loro corpi nodosi e snelli. Hanno mani grandi con dita svelte, utili per saccheggiare i corpi morenti nei campi di battaglia. Gli Ogre tollerano la presenza di queste creature per la loro capacità in gruppo di poter infliggere danni ai loro nemici, non esagerati ma comunque insidiosi e pericolosi. Quando decidono di unirsi agli Ogre…

  • INGORDI

    Gli Ingordi vivono nelle profondità delle caverne dei Monti del Lamento. Costrutto deformato della razza Ogre, gli Ingordi hanno bocche che si aprono smascellandosi oltre il limite, imposto da natura. La loro bocca in continua evoluzione, amplia e genera nuovi denti che dilaniano quello che ingeriscono. Spesso il loro pasto sono creature molto grandi, capaci di ingoiare cavalli interi, così come manticore o animali di eguale stazza. La loro violenza è cresciuta di pari passo con la loro solitudine di reietti. Infatti queste creature nascono dall’osio e dalla non accettazione della propria razza di Ogre.

  • MANGIAUOMINI

    Gli Ogri Mangiauomini sono veterani dei campi di battaglia di tutto il mondo conosciuto e non. Sono mercenari erranti, formidabili combattenti che hanno affrontato e vinto innumerevoli battaglie, raccogliendo negli anni, frottole, ricchezze, cicatrici e ricompense di ogni genere, infatti ogni esercito vorrebbe avere il proprio Mangiauomini per sconfiggere il nemico, per reclutarli occorre presentare un adeguata ricompensa, che...

  • MANGIAUOMINI CAPITANO

    I Capitani Ogri, hanno un forte carisma, grazie ai loro viaggi hanno potuto affinare il proprio lessico, facendosi capire in maniera sufficiente da poter comandare un drappello di Ogri, ma anche la possibilità di guidare eserciti multirazziali. Per un capitano Ogri non è importante l'esercito ma la ricompensa che lo aspetta.

  • OGRE

    Gli Ogre sono grossi, brutali ed estremamente violenti, sanno quello che vogliono e per ottenerlo spesso utilizzano la loro qualità migliore… la forza. L’Ogre non si perde in inutili diatribe, ma preferisce spaccare tutto quello che non gli è utile o che non capisce. L’avanzata inarrestabile e devastante è il loro passo di danza preferito, arraffando tutto quello che resta al termine dello scontro. L’Ogre prende sempre più di quel che gli serve, aiutati dalla prepotenza che è insita in loro. Bramano ricchezza, potere, forza, rispetto e un mucchio sempre più grande di carne da consumare in ogni momento.

  • OGRI MANGIAUOMINI

    Gli Ogri Mangiauomini sono veterani dei campi di battaglia di tutto il mondo conosciuto e non. Sono mercenari erranti, formidabili combattenti che hanno affrontato e vinto innumerevoli battaglie, raccogliendo negli anni, frottole, ricchezze, cicatrici e ricompense di ogni genere, infatti ogni esercito vorrebbe avere il proprio Mangiauomini per sconfiggere il nemico, per reclutarli occorre presentare un’adeguata ricompensa, che in alcuni casi potrebbe essere di far scempio dei cadaveri residui sui campi di battaglia. Per il Mangiauomini non è l’avversario a farlo scomodare, ma la ricompensa finale!

  • OGRI PICCHIATORI

    Succede che qualche Ogre possa sentirsi talmente sicuro e forte da poter sfidare i Picchiatori, per succedergli questo è voluto da parte del Tiranno per creare competizione e una forma di controllo su di loro. In battaglia i Picchiatori serrano i ranghi, mantengono alta la disciplina ogni qualvolta lo sguardo del Tiranno volga altrove. Quando scendono in battaglia tendono ad affrontare il campione avversario e tendono sempre a strafare per aumentare la propria fama, fermare un carro da guerra con la pancia, sventrare con le mani il più forte dei nemici, rendono il Picchiatore leggendario per…

  • OGRI TIRANNI

    Gli Ogri chiamano Tiranni i propri capi tribù che ottengono questo titolo dopo aver sconfitto in combattimento il Tiranno precedente. Solitamente a ricoprire questa carica, sono individui dalla violenza innata, molto grossi, e con una possanza e forza fisica da poter abbattere un gigante a mani nude. Per comandare le tribù di Ogre, il tiranno è l’individuo più forte, quello con il girovita più abbondante e onnivoro, tutte caratteristiche che ogni appartenente alla razza tiene in grande considerazione. Per divenire Tiranno non occorre essere discendente del precedente, ma chiunque se lo senta…

  • PICCHIATORI

    I Picchiatori sono i sottoposti dei Tiranni, sono secondi solo a loro come dimensioni e forza, spesso capita che ci sia un legame di parentela tra i due Ogri. I Picchiatori regolano i comportamento degli altri Ogri della tribù, per questo sono le figure meno amate, perché per ordine del Tiranno devono controllare e malmenare chiunque non stia in linea, non mangi troppo voracemente o giochi troppo con gli Gnoblar.

  • SAPERE DELLE GRANDI FAUCI

    Il presente file revisiona leggermente la vecchia  Gastromanzia Ogre, che con l’uscita della nuova edizione del Libro degli eserci “Regni degli Ogri”, viene ribattezzata “Sapere delle Grandi Fauci”, allineandosi ai vari saperi delle razze non umane vicine ai poteri perniciosi. Quindi rispetto al file precedente sono state sostituite tutte le diciture denominate Gastromanzia con il Sapere delle Grandi Fauci, inoltre nelle carriere è stato inserito il nuovo talento essenziale per lanciare gli incantesimi. La descrizione del Talento viene però rimandata al file degli incantesimi aggiuntivi.

  • SAPERE DELLE GRANDI FAUCI - INCANTESIMI AGGIUNTIVI

    In questa espansione della Gastromanzia Ogre che ora verrà denominata Sapere delle Grandi Fauci, vengono introdotti gli incantesimi aggiuntivi ed alcune modifiche ad alcuni esistenti. Gli incantesimi sono ispirati da quelli contenuti nelle carte espansive uscite per il Warhammer Fantasy Battle “Regni degli Ogri”. Sanguinaccio: Il sapere delle grandi fauci, contiene molte ricette con cui i Macellai Ogre mentre masticano carne cruda o succhiano il midollo dalle ossa, possono agevolare il lancio di un incanto o addirittura aumentare la propria vitalità. Ogni volta che si lancia un incantesimo del...

  • TIRANNI

    Gli Ogri chiamano Tiranni i propri capi tribù che ottengono questo titolo dopo aver sconfitto in combattimento il Tiranno precedente. Solitamente a ricoprire questa carica, sono individui dalla violenza innata, molto grossi, e con una possanza e forza fisica da poter abbattere un gigante a mani nude. Per comandare le tribù di Ogre, il tiranno è l’individuo più forte, quello con il girovita più abbondante ed onnivoro, tutte caratteristiche che ogni appartenente alla razza tiene...

  • TOMO DELLA MAGIA

    Il Tomo della Magia racchiude tutto il sapere magico nelle sue sfaccettature. Leggendolo si potrà conoscere gli eventi che la magia nei secoli ha causato, con le conseguenze che si possono osservare tuttora. Si conoscerà come diventare mago e quale strada lecita o illecita è possibile seguire. Conoscere tutte le regole e come applicarle. Sono presenti più di settanta carriere per tutti i tipi di incantatori. Quando si parla di Magia, si utilizza un termine generico per provare a racchiudere tutte le sue branche e ramificazioni varie. Prima di iniziare ad addentrarti nelle regole…

  • TRIBU' DEGLI OGRE

    Gli Ogri vivono in centinaia di Tribu’ sparse per il loro regno ed anche oltre. Ogni tribù per essere definita tale non necessita di un numero preciso di Ogri, ma il numero può variare da una decina di creature, fino ad arrivare alle centinaia. Ogni tribù ha una precisa gerarchia al suo interno, chi comanda viene chiamato Tiranno ed è l’individuo più forte all’interno di essa, poi i secondi che hanno più potere sono i Picchiatori, che fanno rispettare i dettami dei loro comandanti. I Tiranni sono abitualmente individui crudeli e privi di pietà, che spesso fanno rispettare le proprie leggi...

Ultimi Articoli Pubblicati...

07 Ottobre 2020
27 Settembre 2020
20 Settembre 2020
24 Luglio 2020
08 Luglio 2020

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk