Religione

  • ABATE

    I più longevi e saggi monaci diventano i sommi custodi dei loro monasteri. Gli adoratori, a volte, cercano questi Abati per ottenere i loro consigli su questioni che riguardano la fede o per ottenere una maggiore comprensione circa il variegato mondo religioso, mentre i Sacerdoti e gli Iniziati rispondono alle restanti richieste.

  • AGENTE DELLA SINDONE

    La costola dell’ordine dei Morrites, conosciuto come la Compagnia della Sindone, ha una visione molto più attiva dei loro doveri verso Morr rispetto al culto principale. I suoi membri comprendono: guerrieri, sacerdoti e cacciatori di vampiri, ma in molte situazioni è necessaria una mano molto agile e tali sono le abilità degli Agenti della Sindone.

  • ALTARE DA GUERRA DEL CAOS

    Gli uomini che vivono al nord, sono consapevoli che ogni loro azione o gesta può essere osservata e premiata degli Dei del Caos. Per questo ogni tribù dei popoli del nord, che entra in battaglia porta con se una reliquia religiosa o un icona, per ottenere uno sguardo benevolo da parte degli Dei del Caos. Le più grandi tribù portano con sé veri e propri templi o altari sui quali offrire sacrifici di sangue, cercando di catalizzare su di loro i Poteri Perniciosi. Le forme dell’altare da guerra, variano di forma e costrutto a seconda del credo della tribù. Esistono altari costruiti di solamente...

  • ALTARE DA GUERRA DI SIGMAR

    Difficile trovare parole adatte per descrivere la magnificenza di questo Altare da guerra consacrato a Sigmar. Voluto e costruito ai tempi di Magnus il Pio, l’altare si presenta fissato su di un carro, trainato da due cavalli da guerra, su di esso una grande statua in oro che rappresenta il grifone simbolo imperiale che tiene stretto tra le mani, il martello di Sigmar. L’Altare fu consacrato la prima volta all’interno del Tempio di Sigmar in Altdorf, con il sangue del Gran Teogono e dell’Imperatore Magnus stesso. Sin da allora l’Altare da Guerra e soprattutto il suo Grifone d’oro è sempre stato fonte di grande potere, i più vicini al tempio dicono che provenga dal divino. Un Arcilettore di Sigmar può attingere...

  • ANTICA FEDE

    Pubblichiamo questo storico articolo di Alfred Nuñez Jr., con Background aggiuntivo di Tim Eccles, Anthony Ragan, e Ryan Wileman, grandi autori di Martelli da Guerra, a proposito dell’Antica fede, più volte citata nel Manuale Base, ma senza alcun approfondimento. Questo articolo, scritto prettamente per creare atmosfere particolari in Martelli da Guerra, è comunque utilizzabile in WFRP. Anche se fornendo dettagli sull'Antica Fede come una religione, il libro delle regole di Martelli da Guerra ha fatto poco per spiegare il culto nei confronti delle altre religioni più consolidate e strutturate...

  • ARMI DEGLI DEI OSCURI

    Le armi degli Dei Oscuri del Caos, vengono presentate dettagliatamente con tutte le loro caratterisitche speciali, ingombri e effetti quando vengono abbattute sui nemici. Attenzione sono armi molto potenti che sono utilizzabili dagli Dei e Demoni del Caos prescelti dagli stessi. LAMA DEL SANGUE Questa massiccia lama vibra dell’essenza più pura di Khorne, devastando armature, carni e anima della sfortunata vittima. ASCIA DI KHORNE Questa arma viene brandita dai Cruenti Signori è parte demone e parte ferro scheggiato in battaglia, invocatore di carneficina. BACCHETTA DEL CAPRICCIO Questa bacchetta venne ricavata

  • ASTROLOGO

    “Il segno zodiacale di Dragomas il Dagosi allinea con Mammit il Saggio. Mannslieb è ascendente e completamente rivelata. Tali portenti sono davvero di buon auspicio, mio signore. Ora, riguardo alla questione del mio pagamento...”

  • ATAMANO

    La maggior parte delle comunità dell’Oblast sono guidate dagli Atamani (donne: Atamane). Gli Atamani dei villaggi Gospodari sono discendenti le cui famiglie hanno governato localmente per generazioni. Per fare un paragone, la maggior parte degli Ungol elegge il loro Atamano attraverso le loro tradizioni oscure (spesso marziali), poiché la maggior parte delle loro nobile stirpi furono spazzate via dai Gospodari molto tempo fa. Gli Atamani hanno grandi responsabilità, poiché tutte le più importanti questioni locali sono decise da loro, specialmente quelle riguardanti la sicurezza e la legge. Inoltre, se non ci sono sacerdoti locali, gli Atamani si assumono anche la responsabilità del benessere spirituale della propria gente, tenendo riti e cerimonie religiose.

  • BENEDIZIONI

    Questa pubblicazione introduce una nuova componente magica nel gioco, derivata dalle sfere divine. Infatti nel gioco la magia può essere utilizzata dal sapere magico delle sfere, oppure recitata utilizzando pergamene, che vedono il loro dissolversi dopo l’utilizzo fatto dal mago. Le benedizioni in forma minore, ricalcano questo presupposto, con  l’unica differenza che non occorre essere preti per poterle lanciare. Utilizzare le Benedizioni non implica un talento o un’abilità in particolare a cui ricorrere. Ogni volta che si acquisterà una determinata pergamena verrà infusa su di essa una...

  • CALENDARIO VERENIANO

    Il Calendario Vereniano è lo strumento usato dai Tileani e dagli Estaliani per organizzare e conteggiare i giorni dell'anno. Come il calendario Imperiale, divide l'anno solare in 400 giorni, ma si distingue da esso poiché i mesi hanno tutti lo stesso numero di giorni (25) e perché non utilizza le ottomane imperiali, ma le cinquimane, cioè 5 raggruppanti mensili da 5 giorni. Inoltre Tileani ed Esteliani hanno sia festività che ricorrenze diverse dagli abitanti dell’Impero, basate molto di più sui cicli della luna Mannslieb (appunto di 25 giorni) e sulle stagioni dell’anno (vedi Diario Vereniano).

  • CANTORE

    I Cantori sono cantanti di talento che si sono dedicati a esibirsi nei cori del tempio e durante i rituali. I Cantori sono responsabili della conduzione dei cori durante i servizi e per istruire i singoli coristi. Alcuni Cantori sono anche abili musicisti e scrivono nuovi inni in lode dei loro dei. Oltre a cantare inni, molti Cantori sono abili a eseguire incantesimi attraverso ai canti ritmici che aiutano i Sacerdoti a celebrare rituali divini, e per il più potente dei rituali un Sommo Sacerdote può richiedere la presenza di molti Cantori. Il simbolo ufficiale comune per un Cantore è un bastone corto usato per colpire il terreno (o per armonizzare i coristi, se necessario) e mantenere l’armonia musicale quando si guida un coro. Un abile cantore può facilmente far aumentare la reputazione di un tempio e dei suoi Sacerdoti.

  • CARTE INCANTESIMO: 9 SFERE DIVINE E DEGLI SPIRITI

    Continuano le pubblicazioni sulle Carte Incantesimo. In questa pubblicazione vengono presentate tutte le magie delle 9 Sfere Divine e della sfera degli Spiriti. Per ogni Sfera Arcana sono presenti tutti e 6 gli incantesimi. Le Carte Incantesimo sono utiili specialmente quando il numero di incantesimi a disposizione del giocatore aumenta può essere utile avere delle carte, complete di un rimando grafico, che permettano di riconoscerle tra le varie Sfere. Le sfere divine sono: Sigmar, Morr, Ulric, Shallya, Verena, Manann, Taal, Myrmidia, Ranald e Spiriti.

  • CARTOMANZIA

    Apprezzato visionario del destino oppure uno sporco ciarlatano? Comincia così la raccolta delle carriere riguardanti la Cartomanzia. Un lungo percorso che parte dal veggente, che con carte, ossicini, foglie di thè e molta fortuna cerca di predire un futuro accettabile e possibile, fino ai lungimiranti astrologi, persone apprezzate che scrutando carte e cielo riuscendo a fornire risposte a chi ha troppe domande da porre...

  • CATECHISTA

    Il Catechista è un insegnante religioso esperto nello studio delle sacre scritture e della loro comprensione, carpendone i punti più profondi spiegandoli a coloro che desiderano ascoltare (o sono costretti a farlo). Raramente sono di mentalità aperta o intelligenti come studiosi, favorendo la tradizione sul progresso e imparando a memoria la vera comprensione. Un catechista è solitamente responsabile dell'istruzione religiosa degli iniziati di un tempio, anche se essi sono semplicemente membri laici. Non tutti i Catechisti sono di natura religiosa alcuni si concentrano sugli studi arcani ma mancano del talento per diventare Mago, insegnando invece la teoria agli apprendisti in uno dei Collegio di Magia.

  • CENOBITA

    I cenobiti vivono in comunità all’interno dei monasteri, e seguono la parola del loro capo. Il Capo è spesso carismatico ma spesso ugualmente pazzo. Per lo meno, sono fanatici seguaci di una visione molto personale della verità (i truffatori non si instaurano nei Principati di Confine). La maggior parte dei Cenobiti sono umani; i membri di altre razze mostrano raramente molto interesse, anche se la maggior parte dei monasteri li ammetterebbe se lo chiedessero. I bambini indesiderati sono a volte lasciati davanti alla porta dei monasteri. Questi bambini sono accolti; quelli che non scappano sono accettati come Cenobiti. Ma la maggior parte scappa.

  • CERCATORE DI RELIQUIE

    Fantastiche reliquie, inusitati artefatti, leggendari oggetti magici, da sempre hanno suscitato la bramosia e il desiderio, non solo degli avventurieri più audaci, ma soprattutto dei loro committenti: ricchi mercanti, vecchi maghi o gran sacerdoti. I santuari che ospitano le reliquie più venerate sono importanti mete di pellegrinaggio e la presenza di reliquie significa, per la città o il tempio che le possiede, prestigio e protezione, nonché sicuro afflusso di offerte.

  • COMPENDIUM - DATA DI NASCITA

    Il Compendium di Martelli da Guerra de La Locanda delle due Lune è un insieme di piccole espansioni che affrontano una tematica di vita quotidiana, pubblicate separatamente per essere più facili da trovare. In questa pubblicazione viene proposto un sistema per il calcolo della data di nascita. Utilizzare queste tabelle per determinare le date di nascita dei personaggi, oppure per generare casualmente qualsiasi data del calendario. Tiro percentuale sul mese. Tirare di nuovo sulla tabella giorno bisestile , se necessario. Altrimenti, ogni mese include una nota sul numero di giorni che contiene...

  • CULTISTA

    Solitamente chi segue qualche culto (specie se proibito) tende a farlo di nascosto, quindi avrà un'attività che gli serve da copertura, ma tenderà sempre a comportarsi con molta circospezione, come se potesse essere scoperto in qualunque momento. Infatti, nel Vecchio Mondo, non è particolarmente arduo attirare le sgradite attenzioni di cacciatori di streghe o di zelanti chierici di culti particolarmente solerti nel mettere al rogo i sospetti appartenenti a culti proibiti, persino i membri di altri culti perniciosi potrebbero risultare un pericolo per gli aderenti a culti di ispirazione diversa.

  • CULTO DI DAZH

    Quando il mondo fu creato per la prima volta, tutto era avvolto dal buio e dal ghiaccio. Dazh ha visto questo e ha avuto pietà dell'uomo. Prese il suo grande cavallo e portò il suo fuoco attraverso il cielo, dando luce al mondo. In seguito, Dazh tornò al suo dorato palazzo nel cielo per riposare, perché il viaggio era stato lungo e faticoso. Tuttavia, vide che le persone avevano freddo ed erano spaventate senza il suo fuoco, ma non riuscì a cavalcare fino a quando il suo cavallo non aveva riposato.  Quindi Dazh diede il dono del fuoco all'umanità, così potevano avere un po' della sua luce…

  • CULTO DI MYRMIDIA

    Tutto ebbe inzio con il racconto tragico di Tylos, il leggendario padre dei popoli della Tilea. Tylos fece un patto con Myrmidia, la dea dai capelli corvini, basando tutto sulla civiltà, la bellezza e l'onore, e con il suo aiuto eresse una grande città per la sua tribù. Tuttavia l'ambizione di Tylos non era appagata, egli voleva superare la magnificenza delle costruzioni dei Re a sud. Così ordinò al proprio popolo di costruire una torre mentre un'altra la chiese con umiltà al popolo degli Elfi. Myrmidia inorridì di fronte al comportamento di Tylos per le inutili fatiche che faceva patire al

Ultimi Articoli Pubblicati...

07 Ottobre 2020
27 Settembre 2020
20 Settembre 2020
24 Luglio 2020
08 Luglio 2020

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk