Tilea

  • BONONIA NUOVA CITTA' STATO TILEANA

    Compendio sulla città tileana di Bononia. Tratta, con la tipica ironia tileana, la storia, i luoghi, la politica, le leggi e le usanze. Un capitolo del documento parla dei personaggi caratteristici della città, come Gallineo Gallinei, Falesco Buccini e Spensero Pedersoli. Un'altro capitolo parla delle Scuole di Scherma: a Bononia infatti risiedono due delle più importanti accademie tileane. Le origini ufficiose di Bononia si fanno risalire all'incirca attorno agli anni 1500, 1550; primi insediamenti, infatti, risalgono a quel periodo. Le carovane mercantili e non che attraversavano le pendici...

  • BRAVO

    Il Bravo (o Schlägher in Reikspiel) è un malfattore spavaldo, tipico della Tilea, alle dipendenze dirette di un Nobile. I Bravi non fanno parte di Gilde dei Ladri , sono servitori fedeli del loro signore, da cui vengono impiegati per affrontare incarichi scomodi con mezzi non ufficiali, ad esempio risolvere problemi con minacce o violenze o far sparire persone scomode. Nel tempo libero bevono, giocano d'azzardo e corteggiano le fanciulle.

  • CALENDARIO VERENIANO

    Il Calendario Vereniano è lo strumento usato dai Tileani e dagli Estaliani per organizzare e conteggiare i giorni dell'anno. Come il calendario Imperiale, divide l'anno solare in 400 giorni, ma si distingue da esso poiché i mesi hanno tutti lo stesso numero di giorni (25) e perché non utilizza le ottomane imperiali, ma le cinquimane, cioè 5 raggruppanti mensili da 5 giorni. Inoltre Tileani ed Esteliani hanno sia festività che ricorrenze diverse dagli abitanti dell’Impero, basate molto di più sui cicli della luna Mannslieb (appunto di 25 giorni) e sulle stagioni dell’anno (vedi Diario Vereniano).

  • CRONOLOGIA WFRP

    Elenco di tutti gli eventi accaduti nel mondo di Warhammer Fantasy Roleplay dal -15000 al 2522. In questo esaustivo compendio vengono trattate tutte le razze e le loro peripezie storiche (Slann, Umani, Nani, Elfi, Mezzuomini, Uomini Lucertola, Skaven, Goblin, Orchi, Caos...) e tutti i popoli e le regioni del Vecchio Mondo. Contiene tutti gli eventi citati nei manuali ufficiali dei vari wargame, del gioco di ruolo e dei volumi di narrativa legati al mondo di Warhammer. Su ogni evento, oltre che la data, la descrizione e la razza, viene riportato il manuale, l’avventura o il romanzo di riferimento.

  • CULTO DI MYRMIDIA

    Tutto ebbe inzio con il racconto tragico di Tylos, il leggendario padre dei popoli della Tilea. Tylos fece un patto con Myrmidia, la dea dai capelli corvini, basando tutto sulla civiltà, la bellezza e l'onore, e con il suo aiuto eresse una grande città per la sua tribù. Tuttavia l'ambizione di Tylos non era appagata, egli voleva superare la magnificenza delle costruzioni dei Re a sud. Così ordinò al proprio popolo di costruire una torre mentre un'altra la chiese con umiltà al popolo degli Elfi. Myrmidia inorridì di fronte al comportamento di Tylos per le inutili fatiche che faceva patire al

  • DUELLISTA TILEANO

    Tra i mercenari provenienti dalla Tilea, gli Spadaccini della scuola Bononiense, conosciuti anche come Duellisti Tileani, sono tra i più ricercati. La loro proverbiale abilità con la spada ed i loro talenti, li rendono dei combattenti unici e versatili, sia sul campo di battaglia, come incursori e schermagliatori, sia come sicari. Esistono, in Bononia, due famose scuole di scherma, ognuna facente capo ad un famoso maestro ed ognuna specializzata in uno stile di combattimento.

  • FIACCHERAIO

    Una delle figure più caratteristiche di alcune città della Tilea si è diffusa in molte regioni ed anche in altre nazioni, si ritrovano nelle piazze più importanti a svolgere il proprio lavoro. Il "Fiaccheraio" inoltre è una macchietta tipica delle città dove è più diffuso. Il "vetturino" viene considerato un personaggio importante e possiede uno stile e una personalità della quale va altamente fiero. Percorrendo le strade, racconta storie e aneddoti...

  • GOLIARDA

    La famosa Università di Bononia non è celebre solo per la preparazione dei suoi studenti, ma anche per la Goliardia, un’organizzazione studentesca, i cui membri, i Goliardi, si occupano dell’organizzazione di giochi, feste e tutto quello che può essere utile a distrarre i poveri studenti dal tanto faticoso studio cui si dedicano. I Goliardi sono studenti, appartenenti ad una delle facoltà dell’Università di Bononia. Abili oratori pronti a criticare il potere, discreti poeti improvvisati disposti anche a mettersi in ridicolo pur di conquistare l’attenzione...

  • GUASCONE

    Il Guascone è un particolare personaggio che fa’ della sua astuzia e della sua agilità uno stile di vita e di combattimento. Passa la maggior parte del tempo fra singolari duelli e belle donzelle… cercando il più possibile di campare senza lavorare… Il loro stile di combattimento, però, unisce eleganti tecniche di scherma ad acrobazie compiute durante la lotta. Tanto spericolati da sfiorare l’incoscienza, si esibiscono in manovre...

  • IL TEMPIO DEI MISTERI

    Segnaliamo che sulla fanzine online di Anonima GdR è stata pubblicata una nuova avventura investigativa per Warhammer Fantasy Roleplay: il Tempio dei Misteri. L'avventura è stata studiata per un gruppo di 3/4 giocatori alla loro seconda carriera ed è facilmente adattabile in qualsiasi grossa città imperiale. È quindi possibile collocarla senza sforzi in una campagne esistente.

  • IMPERO REMANO

    Breve storia dell'Impero Remano, formatosi nell'attuale Tilea intorno al 500 CI e scomparso nel 1115 CI. Questo compendio parla delle vicende storiche che hanno attraversato questa civiltà partendo dalle origini, passando dalla nascita dell'Impero, dalla sua espansione alla sua decadenza e relativa caduta. L’Impero Remano prende origine dall’espansione della città di Remas, che viene fondata nel 500 CI nel promontorio antistante la Laguna della Festa. Per circa 200 anni Remas contese ai propri vicini le terre, i beni e la supremazia. In questo periodo la città venne sottomessa da una potenza più antica, che si trovava più a nord: l’Etruscia. Da Veio, la capitale del regno...

  • IN TIMES GONE...

    Nuova avventura per Warhammer Fantasy Roleplay: "In Times Gone…" è un viaggio particolare tra fantasia e complotti moderni dove si cercherà di riscoprire le tematiche fantasy che ci hanno affascinato e cullato da ragazzini, rivisitate con la maturità dei nostri giorni... cosa succederebbe se, proprio noi, di punto in bianco, fossimo catapultati nel mondo di Warhammer?...non resta che scoprirlo!

  • KOMMANDO

    I Kommando sono truppe speciali di Incursori, specializzate nelle attività di guerriglia. Fondati nell'Impero ai tempi di Magnus il Pio dopo la prima Tempesta del Caos, hanno preso piede anche negli stati limitrofi, specialmente in Tilea, nel Kislev e nei turbolenti Principati di Confine. Evitano gli attacchi diretti al nemico preferendo invece la strategia "mordi e fuggi". Addestrati a combattere nelle paludi o nei luoghi più...

  • L'ERESIA DEL GIURISRODOLFISMO

    Rodolfo Lazzaretti nacquè a Styratia, nei principati di confine. Di origine Tileana incerta, secondogenito dei cinque figli del guidatore di carri Giuseppe Lazzaretti e della bracciante Fausta Biagioli. Cercò di intraprendere la carriera religiosa come iniziato al tempio di Sigmar, alla quale si oppose il padre perché in quegli anni era malvista dal governo regnante. L'anno successivo Rodolfo, mentre conduceva il carro per arrivare a Munzig con suo padre, ebbe la visione di un vecchio prete guerriero, che gli predisse una misteriosa vita futura. Ciononostante Rodolfo condusse per molti anni...

  • MAPPE GEOGRAFICHE

    Questo articolo contiene moltissime mappe a colori e in bianco e nero per tutte le versioni di Warhammer Fantasy Roleplay. Le cartine scaricabili in alta definizione riguardano il Mondo, l'Impero (tutte le sue singole province e le maggiori città), la Bretonnia, l'Estalia, il Kislev, le Malelande, i Principati di Confine e il Principato di Khypris, l'isola di Sartosa e la Tilea.
    Questa sezione comprende anche delle mappe de La Locanda delle due Lune, come ad esempio la cartina della Tilea con le locazioni delle città aggiunte con le nostre pubblicazioni.

  • MASTRO ASSASSINO

    Il Mastro Assassino (o Mördermeister in Reikspiel) è un esperto professionista nell'arte dell'omicidio silenzioso e rappresenta l'apice a cui può aspirare un comune Assassino. I loro servizi sono decisamente esosi, ma il risultato è assicurato. Dei pochi individui che sono riusciti a giungere a questo livello, la maggior parte è originaria della Tilea, della meridionale Arabia o della remota Naggaroth.

  • MERCENARI

    In questo documento viene presentata una piccola varietà di carriere, utili per caratterizzare la più generica carriera da Mercenario. Se come carriera iniziale si è Mercenario, in accordo con l’AdG, si può scegliere, o tirare casualmente, una delle carriere descritte di seguito, tenendo presente che solo gli umani possono accedere a queste carriere e, scegliendone una, il loro luogo d’origine sarà, automaticamente, la Tilea.

  • MIRAGLIANO

    Miragliano è stata la città più importante di tutto il meridione del Vecchio Mondo all’inizio di quest’ultimo secolo; retta dall’abilissimo Borgio “l’assediatore”, in poco tempo ha piegato le altre città tileane, costituendo un’egemonia in tutta la Tilea settentrionale, dominando i mari, a scapito degli estaliani e degli arabi, e tenendo ben a bada i bretonniani al di là degli Irrana. La fama della città era ora ben diffusa in tutto il continente, è anche chi non l’aveva neppure vista in una stampa, poteva immaginarsi una splendida città che sorgeva come per magia dalle acque. Infatti...

  • MONTECASTELLO

    La città di Monte Castello si erge intorno all’omonima fortezza, costruita in cima a una scogliera a strapiombo sul mare che divide la Baia dei Naufraghi dal Golfo Nero. Anticamente costruita come avamposto marino dell’antico impero Remano, è negli anni via via cresciuta diventando recentemente uno dei centri più importanti della Tilea, anche se ancora molto lontana dalle principali città come Remas, Miragliano o Luccini. Negli ultimi due secoli è salita al potere la stirpe degli Scola. L’attuale Marchese, Gregorio Talipano, è in carica da trent’anni (dal 2492) ed ha apportato diverse migliorie...

  • SNOTCALCIO E 4 CARRIERE

    Parlando della Tilea è impossibile non parlare dello Snotcalcio. Per chi si avventurasse nel suolo delle Città Stato non potrebbe non notare bandierine e sciarpe multicolori portanti effigi e stemmi che spesso si trovano in locande e taverne, bandiere appese alle finestre di comuni cittadini o spille appuntate sugli abiti della gente che si incontra. I tileani vivono lo Snotcalcio nella quotidianità della giornata, esso permea la maggior parte dei discorsi, quanto insomma parlar di donzelle o di maldicenze sulla città rivale. Fino al Ranaldì si parla del risultato del Shallydì e da lì in poi...

Ultimi Articoli Pubblicati...

07 Ottobre 2020
27 Settembre 2020
20 Settembre 2020
24 Luglio 2020
08 Luglio 2020

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk