Carriere

Nippon è un regno che si estende su un arcipelago di isole e che possiede una notevole potenza navale. L'isola più grande si chiama Honshu, dove c'è il famoso Monte Fiji. Le isole minori sono Shuyoshi a sud-ovest, Fuyoshi a sud-est e Haikido a nord, separata dall'isola di Honshu da uno stretto braccio di mare. Quest'isola è un luogo nefasto, per arginare i suoi pericolo è stato costruito un vallo difensivo: il Grande Muro. Questa gente è divisa dalla maggior parte dell'umanità per via della grande distanza e del loro terribile e pericoloso mare, la gente del Nippon ha sviluppato una strana e...

Flagello dei mari, viene temuto per la sua ferocia nel cacciare tesori e i ricchi bottini dei mercantili. Il Pirata non è solo un temuto e spietato guerriero marino, ma un uomo d'onore, rispettoso del codice dei Pirati, nel tentativo di essere sempre il migliore, nell'imbarcazione, nel possedimenti auriferi e nel veleggiare nel miglior modo possibile qualsiasi tipo di nave, soprattutto nella fuga dalle imbarcazioni delle guardie. Questa figura viene spesso associata a quella dei contrabbandieri lungo i fiumi imperiali, che sono affetti da malviventi, ma non da Pirati. Il Pirata è un ottimo...

La prostituzione è un'attività comune nel Vecchio Mondo. Molte ragazze decidono di esercitare questo mestiere che richiede poca fatica e molto guadagno. Non è però esente da rischi: alcune malattie sono molto virulente e quasi tutte le prostitute hanno perso un'amica in questo modo. In alcune zone la prostituzione è illegale e si rischia il carcere, in altre è regolata dal potere e le prostitute si raggruppano in gilde. Esistono prostitute di qualsiasi età e livello sociale, tante quante i gusti dei clienti. Le prostitute di lusso che sollazzano i nobili e i borghesi più ricchi guadagnano...

Questa e' la storia di Zio Boris, ranger che da anni sorveglia il suo bosco, cercando di scacciare qualsiasi tipo di minaccia, da orchi, uomini bestia a bracconieri a curiosi in generale. Ma partiamo dal principio, Zio Boris, nasce in una famiglia di contadini, fin da subito ha mostrato di apprezzare il bosco, non curandosi dell'attività di "famiglia", appena ha potuto e' scappato ed ha iniziato la propria vita. Per molto tempo ha fatto il cacciatore di pellicce, ma un giorno la sua vita e' cambiata. Ha incontrato un druido di Taal, che gli ha fatto scoprire la bellezza della natura, e cosa...

Un piccolo seme di Caos è in ogni persona. Questo piccolo seme può giocare brutti scherzi e alterare persone comuni ed insospettabili. Comunque, qualche volta, il marchio del Caos non si presenta in forma fisica. Per qualcuno può essere una maledizione, per altri una benedizione. Un sensitivo è una persona toccata dal Caos, e come risultato alcune di queste persone, qualche volta ricevono un potere di tipo precognitivo. Costoro non partono con una carriera particolare, perché fino a questo punto delle loro vite, hanno mentito e nascosto in ogni modo i loro doni per poter vivere come persone normali.

Sono i sopravvissuti. Coloro che sono riusciti a uscire vivi da molte battaglie, schermaglie, risse e saccheggi. Veterani non solo del combattimento, ma anche della sopravvivenza fuori dal campo di battaglia. Solitamente sono rispettati e temuti dai loro compagni e i più giovani si affidano a loro per trattare con i superiori o tenere la cassa comune per le esigenze quotidiane. Molti hanno militato in molti eserciti e compagnie accumulando una buona rete di contatti all’interno del mondo mercenario, cosa che consente loro di avere sempre buoni ingaggi. La loro esperienza poi è ben pagata...

Lo stratega è un ufficiale militare esperto di tattica di guerra e guerriglia. E’ quindi un professionista solitamente al soldo di una casata nobiliare che può permettersi un contingente proprio, un soldato di carriera in eserciti nazionali o, più raramente, un prezioso comandante in formazioni paramilitari di più modeste dimensioni con propensione alla guerriglia (rivoluzionari, fuorilegge organizzati ecc..). Lo stratega ha quindi sia pratica nel combattimento poiché pur essendo spesso nelle retrovia può trovarsi coinvolto direttamente in scontri armati, sia una conoscenza storica delle...

I tuonatori fanno parte delle unità di tiro a distanza naniche e spesso affiancano i balestrieri con l’ausilio delle loro potenti armi da fuoco. Hanno in dotazione uno speciale archibugio nanico che è considerato una delle migliori armi da fuoco del Vecchio Mondo a causa della sua pregevole e complessa realizzazione, possibile solamente grazie alla proverbiale abilità degli ingegneri di razza nanica. Sebbene molto tempo fa fossero tra i reparti più temuti dell’esercito nanico, attualmente i rari tuonatori sono impiegati per difendere le roccaforti dai nemici sia dal sottosuolo che dalla superficie.

Pagina 2 di 2

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk