Questa settimana ascoltiamo un artista di incredibile talento della C7: JG O'Donoghue. Recentemente abbiamo rivelato alcune delle fantastiche opere di JG per la nostra prossima uscita di Warhammer Fantasy Roleplay "Rough Nights & Hard Days" (Notti Dure e Giorni Difficili) e non vediamo l'ora di condividerle molto presto!
Ecco due anteprime dei disegni che appariranno sul nuovo manuale per WFRP4 con un intervista al loro autore.
Il mio interesse per l'arte fantasy è iniziato da adolescente quando ho visto la copertina de L'Hobbit, sono stato talmente spiazzato dalla maestosità di quella rappresentazione della natura tanto che l'immagine è rimasta scolpita nella mia mente.
In realtà non ho letto Tolkien fino a quando i miei genitori non mi hanno chiuso nella camera dei miei fratelli per studiare per gli esami finali (The Leaving Cert) e lì ho trovato una copia de Il Signore degli Anelli. Come potete immaginare... il Leaving Cert non è andato molto bene... ma che libro!
Attualmente lavoro nello staff della Cubicle 7 come artista. L'intero scopo della mia arte è di oltrepassare il muro della tua immaginazione, mentre ti meravigli attraverso i nostri incredibili mondi fantastici.
Prima di questo, ho trascorso molti anni a lavorare nell'illustrazione archeologica (e ancora lo sto facendo!), per la ricostruzione di interi siti, principalmente in Irlanda e nel Regno Unito.
Non ho mai veramente abbandonato il fantasy e ho continuato a leggere questo genere, a giocare ai giochi di ruolo o a disegnarlo durante il mio tempo libero.
L'impiego alla Cubicle 7 è stato l'avverarsi di un sogno: utilizzare la mia conoscenza archeologica in contesti fantastici. Attualmente lavoro principalmente nelle fatiscenti città di Warhammer Fantasy Roleplay o nell'epopea eroica del futuro gioco di ruolo su Age of Sigmar. Tuttavia, ci sono sempre così tanti bei manuali che passano alla Cubicle 7... che vorrei davvero avere il tempo di lavorare su tutti!
Per quanto riguarda il mio tempo libero (non credo che esista!), mi piace la sensazione tattile dell'arte tradizionale così creo schizzi per divertimento o per studiare l'anatomia, disegnando al carboncino cercando continuamente di migliorarmi (gli artisti sono persone noiose!). Oltre a questo, mi troverai sempre con un libro fantasy/fantascienza/storico in mano o semplicemente ad uscire con la mia ragazza o a passare il tempo con amici e parenti.
Traduzione a cura di: Daniele "dottwatson" Castagnino