WFRP - IL GIOCO

Martelli da Guerra (titolo originale WFRP: Warhammer Fantasy Roleplay), WFRP2, WFRP3 e WFRP4 sono giochi di ruolo ambientati nell'universo fantasy creato dalla Games Workshop per il gioco di miniature Warhammer Fantasy Battle.

Il corrispettivo futuristico è il wargame tridimensionale Warhammer 40000 (ambientato appunto all'incirca nel quarantesimo millennio), da cui sono anche nate due serie di giochi di ruolo. All'interno della prima serie, in Italia, sono stati pubblicati diversi manuali per Dark Heresy e Rogue Trader.

Un gioco di ruolo è quanto di più simile ci possa essere all'improvvisazione teatrale, ma viene giocato attorno ad un tavolo, con l'aiuto di carta, matite, dadi e tanta fantasia.
E' spesso cooperativo (non si vince o si perde) ed il divertimento sta nel vivere avventure come si fosse i protagonisti di un libro o di un film.
I giocatori creano e recitano un personaggio: dichiarano come esso ragiona, parla ed agisce. Uno di loro, detto Arbitro di Gioco (AdG), ha il compito di narrare la storia in cui agiscono questi personaggi, descrivere il mondo che attraversano ed impersonare tutte le creature che essi andranno ad incontrare.
Le schede di gioco rappresentano quali sono le qualità di ogni personaggio e servono principalmente per capire come interpretarlo e risolvere le situazioni di conflitto (si effettuano dei tiri di dado confrontandoli con i valori registrati sulla scheda).
Per queste sue caratteristiche e per il fatto che i personaggi crescono partita dopo partita, il gioco di ruolo è usato sia per sessioni singole (one-shot) sia per campagne che durano anni.

WFRP è nato nel 1986 in Inghilterra ed è stato tradotto in italiano grazie a Di Meglio, della storica casa editrice Nexus Games.

Il gioco sviluppa le sue trame in un mondo gotico, tetro e perfido, dove i protagonisti spesso non sono eroi, ma malcapitati che si trovano ad affrontare situazioni più grandi di loro.
L'aspetto geografico del gioco è simile al nostro e molto spesso si notano rimandi e pregiudizi tipici delle nostre terre.
L'ambientazione è sia rinascimentale che fantasy, punteggiata da mostri e talvolta da terrificanti demoni. L'uso della magia è però limitato: la fonte è il Caos e quindi viene temuta ed evitata dalla maggior parte delle persone.
Il peso degli dei del pantheon del gioco, soprattutto caotici, è indubbio: molte trame che essi tessono portano i giocatori ad uno stile di gioco più improntato agli intrighi ed ai sotterfugi piuttosto che ai combattimenti e agli atti eroici, caratteristici del fantasy di vecchia data.

In WFRP non si giocano guerrieri muscolosi ed indomiti che attraversano miglia per salvare la donzella in difficoltà: molto spesso il nemico è "dentro": l'artista che vuole primeggiare, il politico corrotto, l'amico invidioso, la ragazzina gelosa delle compagne più carine... molti trovano nei poteri oscuri la compensazione dei propri limiti e quindi ci si trova ad affrontare mali non visibili che infettano il mondo creando ferite profonde e difficilmente sanabili.

Le versioni successive, da WFRP2 in poi, nato nel 2005, all'ultima edizione, pubblicata alla fine del 2018, non cambiano questi temi, ma sono caratterizzate da schemi regolistici diversi.

Ultimi Articoli Pubblicati...

07 Ottobre 2020
27 Settembre 2020
20 Settembre 2020
24 Luglio 2020
08 Luglio 2020

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk