Carriere

Un Diplomatico ha le credenziali della propria nazione, che gli permette di parlare a nome della propria nazione ai capi di altri stati o ad individui di importanza simile. Tutti i paesi del Vecchio Mondo ha un gruppo di diplomatici che viene inviato nel mondo per seguire gli interessi nazionali nelle terre straniere. Le pratiche diplomatiche moderne e le leggi che le regolano, vennero instaurate dopo la Grande Guerra contro il Caos dall’Imperatore Magnus. Esse erano relative alla ripetizione delle Incursioni...

Tags: ,

L'orso è sacro in Kislev. Rappresenta i miti e le leggende da tutte le tribù ed è venerato dal potente Culto di Ursun. Gli orsi sono percepiti come incarnazioni viventi della forza duratura della terra, e le lotte che tutti i kisleviti devono sopportare continuamente. Pertanto, i boiari spesso reclutano i domatori per sostenere le loro forze armate, mantenendo gli orsi come mascotte ispiratrici e talvolta per l'uso in guerra. Mentre i Kisleviti si riuniscono in gran numero per vedere gli orsi, i domatori d’orsi sono comuni anche nei famosi circhi del Kislev; nelle strade durante il periodo del festival ballano e combattono per guadagnarsi la paga.

Doppelsoldner (che in Reikspiel significa Doppiosoldato) è il termine con cui vengono indicati quei mercenari che si sono specializzati a combattere in prima linea o in zone considerate ad alto rischio e che, per il pericolo supplementare che corrono, ricevono una paga doppia rispetto al resto della truppa. I Doppelsoldner sono, inoltre, specializzati nell’uso di alcune armi, tipo spadoni a due mani o alabarde, grazie alle quali falciano, letteralmente, le picche del nemico...

Tags: , ,

Vengono ripresentate le carriere dei Druidi Indovini, già precedentemente comparse sul Druidi compendio (sezione - altre espansioni), corrette di alcuni piccoli errori. Vengono inoltre spiegate le prove di accettazione e di divinazione. In appendice continua la pubblicazione del Background, interamente dedicato a queste carriere, con tabelle di divinazione e del prezziario dei Veggenti.

Vengono ripresentate le carriere dei Druidi Guerrieri, apparse in precedenza sul compendio dei Druidi. Le carriere sono corrette di alcune errate, presenti nella precedente versione, inoltre vengono introdotte due nuove carriere: Carrettiere dell'Ordine della Dea Madre e Comandante della Dea Madre. In appendice vengono introdotte due note di Background, la prima è una breve introduzione ai Picchi della Bestia, mentre la seconda è l'introduzione della tabella dei nomi femminili.

Vengono ripresentate le carriere dei Druidi Musici, già presentate sul compendio Druidi (vedi - altre espansioni)corrette di alcuni piccoli errori. All'interno del file vengono descritte le varie prove per divenire Bardo, le successive di ogni carriera, comprese le conseguenze negative e positive. In appendice continua la presentazione del Background con il terzo capitolo, interamente dedicato alla vita musicale del popolo druidico

Vengono ripresentate le carriere sacerdotali dei Druidi, apparse precedentemente sul compenfio dei Druidi. Le presenti carriere sono corrette di piccoli errori presenti nel compendio, vengono descritti i riti di iniziazione e di passaggio. E' descritto brevemente il comportamento che un ogni carriere deve tenere e gli anni che occorrono per completarla. In appendice viene itrodotta la prima parte del Background di creazione del PG, si inizia con i nomi maschili tipici del popolo druidico.

Tra i mercenari provenienti dalla Tilea, gli Spadaccini della scuola Bononiense, conosciuti anche come Duellisti Tileani, sono tra i più ricercati. La loro proverbiale abilità con la spada ed i loro talenti, li rendono dei combattenti unici e versatili, sia sul campo di battaglia, come incursori e schermagliatori, sia come sicari. Esistono, in Bononia, due famose scuole di scherma, ognuna facente capo ad un famoso maestro ed ognuna specializzata in uno stile di combattimento.

Tags: , ,

Questo documento è una raccolta di varie pubblicazioni sugli Elfi Oscuri, ed è importante e specifico per essere usato per Warhammer Fantasy Roleplay. Molte fonti sono stati utilizzate per creare questo documento, che è stato pubblicato a nome di Moracai (Mikko Savolainen) dal Forum Black Industries a seguito di un post in merito alle streghe e agli assassini elfi oscuri, per il loro uso nelle campagne di WFRP.

Molti dei famosi reggimenti dell'esercito provengono da una delle molte provincie di Ulthuan, ma non gli Elmi d'Argento. Sono costruiti dai figli della nobiltà che hanno l'opportunità di combattere i nemici del nostro popolo e dipingono dei mezzi per equipaggiarsi con tutta la costosa panoplia di un cavaliere in armatura completa.

Tags: , ,

Il Falconiere (o Falkenier in Reikspiel) è il responsabile dell'addestramento e della cura dei falchi impiegati nelle battute di caccia del proprio Nobile Signore. Custodi della nobile arte della falconeria, questi specialisti donano grande prestigio a una corte e possono divenire facilmente Maestri di Caccia. Alcuni esperti Falconieri riescono ad ottenere rispetto ed inviti dall'alta società ed imparano a conoscerla e a rappresentarla, in casi eccezionali a farne addirittura parte.

Tags: , ,

Il Falsamonete è un criminale che guadagna da vivere trafficando con le monete. Le monete del Vecchio Mondo sono di forma irregolare e il Falsamonete sfrutta questo vantaggio raschiando piccole quantità di oro e argento e coniando nuove monete, magari con un tasso di cambio più favorevole come le monete naniche, fondendo il materiale prezioso con altri metalli meno nobili, come il ferro, per pareggiare il peso e mantenerne all'apparenza il valore.

Tags: ,

Una delle figure più caratteristiche di alcune città della Tilea si è diffusa in molte regioni ed anche in altre nazioni, si ritrovano nelle piazze più importanti a svolgere il proprio lavoro. Il "Fiaccheraio" inoltre è una macchietta tipica delle città dove è più diffuso. Il "vetturino" viene considerato un personaggio importante e possiede uno stile e una personalità della quale va altamente fiero. Percorrendo le strade, racconta storie e aneddoti...

Tags: , ,

Il Flagellante è una carriera ufficiale presentata a pagina 71 del Manuale Base di Warhammer Fantasy Roleplay 2nd. QUESTA PUBBLICAZIONE RIVEDE E MODIFICA LA CARRIERA UFFICIALE, MA E' COMUNQUE UNA PUBBLICAZIONE ORIGINALE INDIPENDENTE, che introduce alla vita, alla psicologia e a tutte le conseguenze che comporta intraprendere questa interessante carriera. Questo si è reso necessario visto l'importanza di questi personaggi nella vita del Vecchio Mondo.

Coloro che servono i propri Dei come Flagellanti, a volte spravvivono a pericoli improbi, sfidando le forze oscure e i loro Dei corrotti. Coloro che sopravvivono abbastanza a lungo per diventare Flagello degli Dei, sono potenti guerrieri devoti alle proprie divinità.

La Gilda dei Gaffieri è famosa in tutto il Vecchio Mondo. Se vuoi costruire un edificio, non c’è nulla di meglio che andare dai Gaffieri. Questi lavorano come gestori del cantiere, tenendo i rapporti con le altre Gilde e con i singoli Bottegai e assicurano che la costruzione proceda celermente. Dato che hanno una superba reputazione da confermare, essi faranno di tutto per non diminuirla. La Gilda dei Mercanti è felice di lavorare con la Gilda dei Gaffieri, dato che permette sicuramente i migliori contratti...

La Trottola, creata dai Mezzuomini e mantenuta dai medesimi sotto silenzio, è nata apposta per sfruttare le loro innate agilità e simpatia, e rende coloro che la percorrono in grado di combattere contro avversari molto più forti e resistenti, di confonderli, sbucare fuori dal nulla e sfrecciare come una trottola, appunto, fra di loro. Un Mezzuomo può intraprendere questa carriera solo se trova una Trottola esperta disposta ad addestrarlo...

I Conti Elettori non potendo gestire tutti i reparti dell'esercito che il proprio stato richiede, si affidano ai migliori combattenti e più alto in grado, che possono essere i capitani o i veterani, ma gli stati piùpotenti si affidano ai Generali, che sostituiscono e ricoprono in battaglia il compito che spetterebbe al Conte Elettore.

Nipponia - Quando il maestro giudicherà terminato l’addestramento, l’Allievo si cimenterà, di fronte al proprio signore, in un torneo, o in un duello contro Samurai più esperti, per mostrare le proprie capacità. Coloro che saranno giudicati degni di entrare a far parte della casta dei Samurai, riceveranno in dono dal Daymio un wakizashi ed una katana, simboli della loro nuova condizione sociale, e potranno portare liberamente...

Molti studiosi del diritto, magistrati ed alcuni politici aspirano a diventare Giudici. E' una posizione di indubbio rispetto, sia per tutte le responsabilità del potere giudiziario, che per il potere, ambito da molti, che concede. Il giudice è quella persona che per volontà dell'Imperatore amministra la giustizia in suo nome, risolvendo i casi più difficile e delicati. Spesso, all'inizio della loro carriera, gli aspiranti giudici ricoprono la carica di “giudice itinerante”, amministrando la giustizia nei territori più isolati dell'Impero...

La famosa Università di Bononia non è celebre solo per la preparazione dei suoi studenti, ma anche per la Goliardia, un’organizzazione studentesca, i cui membri, i Goliardi, si occupano dell’organizzazione di giochi, feste e tutto quello che può essere utile a distrarre i poveri studenti dal tanto faticoso studio cui si dedicano. I Goliardi sono studenti, appartenenti ad una delle facoltà dell’Università di Bononia. Abili oratori pronti a criticare il potere, discreti poeti improvvisati disposti anche a mettersi in ridicolo pur di conquistare l’attenzione...

Tags: , ,

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk