Geografia

Il gruppo viene attaccato da un facinoroso armato, in una osteria. Improvvisamente uno dei PG grida: "Strappo il palo di legno dal muro e lo uso per distruggere l'antico lampadario che pende dal muro. Perché è così vecchio e arrugginito, che cadendo giù, atterra proprio sulla testa cattivi. Le candele accese danno fuoco al tappeto altamente infiammabile sotto i loro piedi avvolgendoli in una enorme palla di fuoco. " L’AdG risponde: "Temo che non posso lasciartelo fare." Se ti serve gestire queste situazioni: questo è il tuo compendio! Immaginate la seguente situazione: Il gruppo viene attaccato da…

Compendio sulla città tileana di Bononia. Tratta, con la tipica ironia tileana, la storia, i luoghi, la politica, le leggi e le usanze. Un capitolo del documento parla dei personaggi caratteristici della città, come Gallineo Gallinei, Falesco Buccini e Spensero Pedersoli. Un'altro capitolo parla delle Scuole di Scherma: a Bononia infatti risiedono due delle più importanti accademie tileane. Le origini ufficiose di Bononia si fanno risalire all'incirca attorno agli anni 1500, 1550; primi insediamenti, infatti, risalgono a quel periodo. Le carovane mercantili e non che attraversavano le pendici...

L’Impero è un luogo vasto e punteggiato da innumerevoli città, paesi e villaggi. Le seguenti distanze di viaggio si basano su varie mappe presentate nel corso degli anni e rappresentano la maggior parte dei paesi e cittadine imperiali. La prima distanza inserita fuori dalle parentesi è la media basata sulle distanza ricavate dalle altre due distanze . La prima distanza fra parentesi è basata sulla Gitzmans Map (raccolte e modificate dalle mappe fatte in origine da Alfred Nunez Jr e Andreas Blicher) – Un ottimo lavoro! Il secondo numero fra parentesi , si basa sulle mappe ufficiali...

Creare un'ambientazione per una campagna non è facile, anche se si descrive una piccola porzione del Vecchio Mondo. Ci sono molti modi per rendere più facile la cosa, ma El Valle Eterno è stato creato con un approccio molto rilassato. Ho deciso di dedicare non più di un'ora a sera a delineare ogni singolo aspetto dell'ambientazione. L'obiettivo era di circa 500 parole – se fossero state di più, tanto meglio, se ne avessi scritte di meno, non me ne sarei preoccupato. Quando ho iniziato, gli unici elementi che avevo ben chiari erano il Principe e la geografia, e la certezza che fossero vitali...

Compendio che analizza il territorio estaliano in molti dei suoi aspetti, da quelli puramente geografici/territoriali a quelli non meno importanti della storia e del governo. Si sofferma anche sulla flora e sulla fauna, sulle risorse, sul clima e sulle comunicazioni che attraversano ogni Regno. L'ultima parte del compendio tratta delle divisioni sociali e dei culti propri della zona. L’Estalia si trova a Sud/Ovest di Bretonnia e Nord/Ovest di Tile‐ a, è una regione con zone molto diverse ed è attraversata dalla catena montuosa Irrana che ne domina il centro, ed è circonda‐ ta dal mare per tre...

Compendio su Khypris e sui Principati di Confine in generale. Tratta la Storia e la Geografia della zona, i regnanti delle principali città stato e i loro rapporti reciprochi ed esterni. Approfondisce i problemi più recenti dovuti agli Zani e ai Norsmanni tralasciando lo storico nemico pelleverde. Sono presenti vari aneddoti del luogo e diversi spunti per le avventure e due mappe di Andreas Blicher. Lo scopo di questo articolo è portare alla vita un'area dei Principati di Confine che è stata descritta nel romanzo “Demone di Piaga, La Seconda Storia di Orfeo”, di Brian Craig. Questo racconto...

Le grida rauche echeggiavano tutto intorno, straziando le orecchie e lo spirito del fuggitivo. Arnarful Ingolson avanzò pesantemente e con fatica, strascicando la gamba ferita da una delle crude frecce degli Skitguur. La chiazza di sangue si allargava sempre più sui pantaloni di pelliccia, ma Arnaful sapeva che non poteva interrompere proprio adesso la sua ritirata. Maledicendo ad alta voce tutti gli Skitguur ed i loro dannati arcieri, il Contrabbandiere raggiunse la cima della collina e si accinse prudentemente ad affrontare la discesa gelata lungo il ripido sentiero. Accucciandosi dietro al crinale…

Il territorio delle Malelande viene racchiuso tra i monti ai Confini del Mondo a est, le coste del Golfo Nero a ovest, i violenti e instabili Principati di Nord e le Terre dei Morti a sud. Il territorio è frastagliato da monti irregolari, colline brulle e pianure divenute deserto nel corso di secoli di aberrazioni caotiche. L’ingresso ufficiale nei territori delle Malelande dall’Impero avviene con l’attraversamento del fiume Teschio, lo stesso che sfocia nei pressi Barak Varr nelle acque torbide del Golfo Nero. Il territorio oltre ai monti ai Confini del Mondo, presenta un’altra catena montuosa...

Questo articolo contiene moltissime mappe a colori e in bianco e nero per tutte le versioni di Warhammer Fantasy Roleplay. Le cartine scaricabili in alta definizione riguardano il Mondo, l'Impero (tutte le sue singole province e le maggiori città), la Bretonnia, l'Estalia, il Kislev, le Malelande, i Principati di Confine e il Principato di Khypris, l'isola di Sartosa e la Tilea.
Questa sezione comprende anche delle mappe de La Locanda delle due Lune, come ad esempio la cartina della Tilea con le locazioni delle città aggiunte con le nostre pubblicazioni.

Sezione dedicata alle mappe tattiche quadrettate per giocare con le miniature (o con dei token di carta) in qualsiasi versione di Warhammer Fantasy Roleplay. Oltre ad una griglia tattica vuota, da disegnare sul momento, sono disponibili le mappe tattiche di un fiume, un fiume con guado, un ponte, una locanda a due piani, un mercato, una miniera ed una nave. E' presente anche la mappa di una cittadina standard imperiale (Somjak).

I tre Margraviati di Stirland sono alcuni dei Distretti più remoti dell' Impero. Invero, data la loro posizione stretta fra Sylvania, le Paludi di Bylorhof e il Ramo Blu dell'Aver, sono bizzarramente isolati anche dal proprio legittimo Signore di Wurtbad mentre, d'altro canto, la prosperità del confine meridionale di Achteraver, al confine con l'Averland, ha reso stretti i legami fra il margraviato e la Grande Provincia favorendo rivendicazioni ed intrighi da parte di quest'ultima "Margravio" è un titolo speciale fra i vassalli degli elettori e significa "Conte della Marca" (Mark Graft).

La città di Monte Castello si erge intorno all’omonima fortezza, costruita in cima a una scogliera a strapiombo sul mare che divide la Baia dei Naufraghi dal Golfo Nero. Anticamente costruita come avamposto marino dell’antico impero Remano, è negli anni via via cresciuta diventando recentemente uno dei centri più importanti della Tilea, anche se ancora molto lontana dalle principali città come Remas, Miragliano o Luccini. Negli ultimi due secoli è salita al potere la stirpe degli Scola. L’attuale Marchese, Gregorio Talipano, è in carica da trent’anni (dal 2492) ed ha apportato diverse migliorie...

La famiglia Oldenhaller è una delle famiglie mercantili, più rinomate a Nuln. Da decenni specializzata in pietre preziose, inizio a scalare il potere della città, circa 110 anni orsono, con Viktor Oldenhaller, che spese tutti i soldi che aveva, per acquisire quelle che sarebbero divenute, tra le miniere più redditizzie nell’Impero. Nel corso dei decenni la ricchezza è stata tramandata di padre in figlio fino a giungere allo stato attuale con Albrecht Oldenhaller. Fino al tentativo di invasione del Caos, avvenuto nel nord dell’Impero, la famiglia Oldenhaller stava acquistando sempre più influenza...

Divertendomi a inserire i miei PG in intrighi di corte o comunque a fornire loro, nel caso ciò sia possibile in base alla storia e al livello sociale dei PG stessi, pettegolezzi e indiscrezioni sulla animata vita politica delle terre di Sigmar, mi sono imbattuto nella necessità di avere a portata di mano, in quanto Master, di quante più informazioni possibili sulla situazione politica dell’Impero. Ed è così che dunque prende vita questa raccolta, pensata per gli AdG ed eventualmente per i PG più “inseriti” socialmente, sia allo scopo di fornire informazioni di background da dare ai PG....

Quando l'Impero entra in guerra, richiama un imponente esercito, composto da diversi reggimenti, all'interno dei quai vi sono i reparti come le Truppe Provinciali, la Milizia della Libera Compagnia e i Cacciatori, ognuno di essi racchiude innumerevoli combattenti, li per scelta oppure no. Qui troverete come gestire il tutto, la composizione del reggimento e la retribuzione. Tutte le Province e città-stato dell’Impero, hanno il proprio stanziamento di soldati professionisti, che vengono regolarmente mantenuti ed equipaggiati. Questi professionisti hanno le migliori armi dell’Impero a loro...

Il serraglio imperiale, fu costituito nell’anno 2427 del Calendario Imperiale, per mano dell’odiato Imperatore Dieter IV, nipote di Leopold dello Stirland successore di Magnus. Una delle poche cose che vengono salvate di questo sciagurato Imperatore è l’istituzione del Serraglio Imperiale. Questo luogo venne creato all’interno della città di Altdorf e poco distante dalla residenza della Guardia Imperiale, al suo interno sono rinchiuse le creature che scendono in battaglia al fianco dell’Imperatore. La natura di queste creature è di chiaro stampo caotico, ma sono addomesticate da anni di insegnamento…

Il Tilea Liber Fanatica (Spears of Maiden) è il compendio geografico completo sulla Tilea. Tratta della geografia, della storia, della politica, della religione e della magia della Terra delle Città Stato e offre numerosi spunti per intermezzi e campagne. Vi sono anche alcune carriere riservate ai Tileani. Benvenuti al Progetto Tilea. Quest'opera, iniziata oltre un anno fa quando la Black Industries chiuse i battenti, e' stata una bella cavalcata. La nostra intenzione era raccogliere la scarsa conoscenza della Tilea nel mondo di Warhammer e di integrare tutte queste informazioni in un libro che...

Gli Ogri vivono in centinaia di Tribu’ sparse per il loro regno ed anche oltre. Ogni tribù per essere definita tale non necessita di un numero preciso di Ogri, ma il numero può variare da una decina di creature, fino ad arrivare alle centinaia. Ogni tribù ha una precisa gerarchia al suo interno, chi comanda viene chiamato Tiranno ed è l’individuo più forte all’interno di essa, poi i secondi che hanno più potere sono i Picchiatori, che fanno rispettare i dettami dei loro comandanti. I Tiranni sono abitualmente individui crudeli e privi di pietà, che spesso fanno rispettare le proprie leggi...

Tags: , ,

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk