- Visite: 1948
SCUDO CHIODATO
Uno scudo chiodato è un'arma efficace tanto in difesa quanto in attacco, ottenuta dalla combinazione di una rondella (lo scudo tondo tileano), un guanto d'arme e diverse lunghe punte d'acciaio che si protendono da questi. La tradizione più diffusa vuole che sia stato inventato a Remas nel 2390 IC circa nel corso della guerra civile che porto alla caduta del Principe-Mercante Omilo Mondo e all'instaurazione della Repubblica. Tuttoggi gli spadaccini della Scuola di Remas sono celebri (e temuti) per l'abilità con cui maneggiano quest'arma.